(uh, ma come lo sapevo io che 403 mi diceva così! :DDDDD) si lo so che la foto fa davvero schifo, ma avevo solo il telefono per scattare. se avessi aspettato non avrei scritto il post. e allora ho detto: chissene.
@runpauline sissì ma è quasi pronta. ieri sera avevo sonno…
redburn mi sa che è l’unico che si vede bene, e forse forse anche il primo contando dal basso…
no ma mò faccio colazione e poi faccio i compiti: confeziono un file con tanto di jpg delle copertine, nientedimeno.
(il primo contando dal basso è illeggibile… io ho qualche speranza per l’adelphi, ma non quello in due volumi, quello più sotto e – con una botta di culo – magari un altro dei tre iperborea)
mi sa che bisogna lavorare un po’ sulla nitidezza delle foto…
laphilo, non leggo i titoli!!! fai un subpost che la curiosità mi rode
(uh, ma come lo sapevo io che 403 mi diceva così! :DDDDD) si lo so che la foto fa davvero schifo, ma avevo solo il telefono per scattare. se avessi aspettato non avrei scritto il post. e allora ho detto: chissene.
@runpauline sissì ma è quasi pronta. ieri sera avevo sonno…
io, fossi in te, farei un quiz di caccia al titolo… io azzecco subito l’unico facile: c’è Redburn di Melville :)
redburn mi sa che è l’unico che si vede bene, e forse forse anche il primo contando dal basso…
no ma mò faccio colazione e poi faccio i compiti: confeziono un file con tanto di jpg delle copertine, nientedimeno.
Occhi di gatto ne ha trovato un altro: la statua di sale!
Buon anno Philo!
Forse ho preso il primo dei tre Iperborea, quello che sta sopra: Jan Brokken – Nella casa del pianista :)
(il primo contando dal basso è illeggibile… io ho qualche speranza per l’adelphi, ma non quello in due volumi, quello più sotto e – con una botta di culo – magari un altro dei tre iperborea)